Vedova Emilio

Il Presidente e i componenti il Consiglio della Fondazione EMILIO e ANNABIANCA VEDOVA annunciano, con profondo dolore, la scomparsa di

EMILIO VEDOVA

maestro insigne e artista stupendo che, con forza e con impegno profuso nell'intera vita, affiancato dalla sua ANNABIANCA, ha indagato, interpretato e rappresentato le vicende artistiche e umane del suo tempo.
ALFREDO BIANCHINI, MASSIMO CACCIARI, GERMANO CELANT, FABRIZIO GAZZARRI, BRUNO GIAMPAOLI, GUIDO RONCALI.

La cerimonia funebre si svolgerà alle ore 11.30 di sabato 28 ottobre presso l'ala napoleonica del Museo Correr di Venezia.

Venezia, 27 ottobre 2006

PARTECIPAZIONE
La Nuova Venezia
Il Sindaco e la Giunta, il Presidente e il Consiglio Comunale di Venezia prendono parte al gravissimo lutto per la scomparsa del maestro
EMILIO VEDOVA
nel ricordo del suo genio artistico e del suo vivo impegno civile che ne hanno sempre distinto la figura illustrando la città.
PARTECIPAZIONE
La Nuova Venezia
Il Presidente, il Direttore, i membri del CdA, il Consiglio Accademico, il personale docente e non docente dell'Accademia di Belle Arti di Venezia partecipano commossi al grave lutto per la scomparsa del grande maestro
EMILIO VEDOVA